
Perché scegliere il parquet
Il pavimento è l'elemento che più caratterizza un'abitazione. Non vi è materiale che meglio arreda una casa se non un bel pavimento in legno: adatto ad ogni stanza, grazie alla sua eleganza. Inoltre è portatore di due importanti caratteristiche: buona resistenza e la bellezza di un materiale naturale di pregio e dal design che non passa mai. Alle precedenti caratteristiche si aggiunge quella di essere un materiale green ed eco. Un difetto, se lo si può considerare tale, del pavimento in legno è quello di essere l'elemento più difficile da sostituire: è quindi importante sceglierlo con molta attenzione.
Il pavimento in legno è il sogno di tutte le case, le rende vive e accoglienti, per cui la scelta del parquet piuttosto che del gres o delle piastrelle è determinato da molteplici fattori che offrono soluzioni per ogni esigenza e ambiente.

Quali caratteristiche importanti da tenere in considerazione?
1. Adattabilità a tutti i contesti
Che si tratti di appartamenti dalle dimensioni ridotte o che si tratti di grandi saloni il parquet saprà adattarsi a tutte le esigenze e destinazioni d'uso
2. La sensazione di calore
E' risaputo che il legno conferisce alla casa una sensazione di calore sia visiva che tattile, differentemente ad altre tipologie di pavimento come le ceramiche e le piastrelle.

Nonostante i tempi di posa lunghi e delicati, la sua durata nel tempo è assicurata e garantita. Un pavimento in legno può durare nel tempo molto più delle comuni ceramiche, resistendo all'usura e al tempo.
La sua struttura interna gli permette di essere un ottimo alleato come isolante sia acustico che termico, nonostante questo non è vietata la sua posa anche se si pensa ad un riscaldamento a pavimento.

5. Bellezza senza età
Che si tratti di una casa nuova o antica, il legno ha sempre il suo fascino senza tempo, probabilmente dato dall'estetica del materiale stesso e dalle sensazioni e atmosfere che crea in tute le sue sfumature, dal chiaro allo scuro, abbinandosi a qualsiasi stile di casa.
Sono molteplici le tipologie di posa del parquet, questo lo mette, notevolmente, in risalto rispetto agli altri pavimenti. La posa a V, tipico del parquet all'italiana e all'ungherese conferisce eleganza e raffinatezza all'ambiente, più moderno e giovanile la disposizione a cassero, regolare o irregolare dalle liste più o meno grandi. Inoltre si presta notevolmente alla possibilità di realizzare dei disegni specifici, a seconda delle volontà del cliente.
