
Lo Stile moderno
Lo stile moderno nasce come forma di arte e di architettura nel periodo tra le due Guerre, rappresentando una vera e propria rivoluzione nell'idea di progetto e di estetica. Tale movimento ha date origine a molti maestri dell'architettura, ancora oggi considerati come i migliori di sempre: Le Corbusier, Frank Lloyd Wright.
L'essenza che sta alla base del modernismo è la funzionalità: ogni spazio progettato deve essere il più utile possibile. Anche nell'ambito dell'arredamento il motivo cardine è lo stesso: bellezza e scopo creano un legame indispensabile, niente può essere bello se non è anche funzionale.

Caratteristiche
I materiali che si usano sono semplici, brillanti e lucidi; devono essere ben calibrati all'interno di uno spazio ricercando l'equilibrio nei colori neutri o scuri, sempre in tinta unita.
Che cosa rende una casa moderna?


Le principali caratteristiche dello stile moderno sono:
- Forma: semplice e lineare. Nello stile moderno non sono messe in evidenza gli aspetti di rigidità delle forme, ma tende a valorizzare gli aspetti armoniosi, puliti e semplici delle forme
- Luminosità. Poichè strettamente legato all'architettura, la casa dallo stile moderno predilige la luce naturale, sono infatti sempre ricche di grandi finestre, che lasciano entrare generose quantità di luce
- Superfici lucide o trasparenti. I materiali predominanti sono spesso brillanti, lucidi e lisci
- Funzionalità e Praticità. L'arredo moderno deve essere funzionale e pratico, deve svolgere il suo compito nel modo più semplice ed elegante possibile. Spazio anche ai materiali innovativi, grazie anche allo sviluppo della tecnologia
- Il bianco e i colori a tinta unita. Il bianco è il colore predominante nelle case moderne, lo si ritrova sia nelle pareti che negli arredi. Ma spesso è accompagnato da colori forti e a tinta unità come il nero, il blu, il tortora: colori che danno carattere e personalità allo spazio; identificando e mettendo in luce angoli, elementi spazi della casa.
- Qualità e non quantità. Le case moderne non sono e non saranno mai ricche di elementi e decori: la filosofia che sta alla base è di dare la giusta importanza allo spazio, arredandolo con gli elementi necessari che lo mettano in risalto, e non soffocarlo con arredi e complementi d'arredo.


5 errori da evitare in una casa moderna
- Inserire troppi mobili e complementi d'arredo
- occupare lo spazio rendendolo poco funzionale
- mescolare arredi dallo stile diverso
- Utilizzare tecniche di pittura non in linea con la semplicità: pittura a spruzzo, tamponato, spatolato .Utilizzare colori pastello o dalle tonalità spente
- Scegliere arredi pesanti e ingombranti